L’artista ha donato due opere, giraffa ed elefante, alla Fondazione Collodi

Armando Tanzini e l’Elefante
Che Pinocchio sia la favola più esportata d’Italia non è un mistero: l’internazionalità della fantastica vicenda e della sua morale hanno conquistato bambini e non solo di tutto il mondo.
Il legame con l’Africa si è consolidato negli ultimi anni grazie alla vocazione sociale e di solidarietà della Fondazione Collodi di Pescia e delle sue iniziative. Dapprima con l’opera teatrale “Pinocchio Nero”, ideata e rappresentata dal regista ed attore Marco Baliani, con i ragazzi di strada di Nairobi ed esportata poi in Italia ed in Europa con successo.
Ora nel parco didattico del paesino toscano, frequentato da ragazzi di tutta la Penisola e del mondo, c’è anche il Kenya dei safari e dell’avventura, nonché della creatività.
Due opere del maestro Armando Tanzini, di quelle che siamo abituati a vedere nel suo “tempio” della cultura e dell’ospitalità, il “White Elephant”, sono state donate dall’artista stesso alla Fondazione Collodi ed inserite lungo il percorso nel giardino incantato del parco.
Si tratta di un elefante e di una giraffa, sulla groppa dei quali c’è un Pinocchio di legno.
“Lo spirito della Fondazione è quello di fornire elementi didattici ai più giovani, attraverso l’arte e la cultura, stimolando la loro fantasia e creatività – ha spiegato il presidente della fondazione Pier Francesco Bernacchi – in questo senso Pinocchio viaggia e fa viaggiare e un mondo lontano, misterioso e stimolante come quello dell’Africa è l’ideale”.
Uno spirito confermato anche da Tanzini, che insieme alla Fondazione e all’associazione “Mente in Arte” che rappresenta la deriva sociale dell’iniziativa, ha molti altri progetti.
“La storia di Pinocchio e la sua grandezza – spiega l’artista che vive a Malindi ormai da 50 anni – è qualcosa che riguarda tutte le latitudini e tutti i continenti, avvicinando i bambini e chi tiene al loro futuro anche in Africa”.
Attraverso la donazione dei due grandi animali, l’associazione “Mente in Arte” intende rimandare alle sue iniziative a Malindi e dintorni, insieme con la rappresentante Lucy Muli Kina.
“In Kenya abbiamo avviato importanti opere di sostegno a bambini bisognosi – conferma la presidente dell’associazione, Dora Paduano – e poter portare la storia di Pinocchio a Malindi, così come Armando Tanzini ha portato le sue opere a Collodi, sono un simbolo del nostro impegno internazionale, che sta continuando con una grande raccolta di giocattoli per il Kenya e altre iniziative”.
(Video – Qui Eventi Tv)