di Luca Faccenda
Non sarà facile restituire all’Africa tutto ciò che, attraverso il bacino del Mediterraneo nel corso dei millenni, essa ci ha dato, forse la consapevolezza che noi siamo anche l’Africa dunque essa è già in noi, potrebbe aiutarci in questo senso, oppure ci potremmo affidare all’arte e ai suoi ambasciatori, gli artisti, che quando non si accontentano dei linguaggi convenzionali e non lo fanno quasi mai, ne inventano di nuovi ricorrendo all’aiuto della loro più preziosa alleata, la poesia.
Armando Tanzini testimonia con il suo lavoro d’artista la validità mediatrice del linguaggio poetico che al di là delle collocazioni geografiche , delle catalogazioni etniche, dei credo religiosi si muove dall’occidente culturale all’Africa in un mirabile esempio di andata e ritorno.
Aprono il corteo impressionanti stele dal volto umano e il corpo di totem che annunciano, attraverso un geometrico quanto complessa simbologia i miti di un continente dove nacque la sfinge e dove, ma non è noto il luogo, si rifugia per rigenerasi l’araba fenice-
Queste insegne verticali atavici arcani potrebbero essere portate a braccia da una schiera di eletti in un corteo mistico che annunci all’occidente la riscoperta del mondo; questi adepti, dal volto velato e dal corpo possente giurarono di rinunciare a se stessi pur di testimoniare il passato nel futuro prossimo.
Seguono, scendendo dalle tele o dai non voluti piedistalli, i grandi cavalli arabi, ammaestrati nel portamento ma indomiti nella forma che con la loro possenza paiono invitare femmine seminude a cavalcare sogni e gli amori di un femminio arcaico e mai volgare, celato talvolta da trasparenti veli di acetato che ne vetrificano, rendendola eterna, la seduzione.
Ecco avanzare i profili dell’Africa, riempiti di dolci sogni e circondati di speranza che testimoniano, in un teatro immaginario, il desiderio irrinunciabile di tornare alle origini,di godere dell’abbraccio della madre, intesa come donna ma anche come terra, albero, pietra, foresta e, perché no, fiera selvaggia.
Queste grandi Afriche dei sogni, territorio degli amplessi degli dei, si muovono in armonia con la materia poetica con cui Tanzini le crea.
Paiono ruotare in un sogno collettivo con una lentezza ipnotica che può dare la vertigine. I loro perimetri, ossessivamente riprodotti, evocano per magia viaggi e amori, rimpianti e dolori, partenze e ricongiungimenti ma da subito possiedono la capacità di descriverci un artista eccezionalmente forte con la materia e tenero nel tratto che certamente non ha ancora finito di raccontarci tutta la sua storia.
( Quaderni Il Frantoio 2007)
{"id":3,"name":"Quaderno il Frantoio 2007 ","pages":[{"title":"Quaderni Il Frantoio 2007","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/Copertina-Il-Frantoio-2007.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/Copertina-Il-Frantoio-2007-377x266.jpg"},{"title":"1","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/1-4.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/1-4-379x266.jpg"},{"title":"2","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/2-2.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/2-2-379x266.jpg"},{"title":"3","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/3-1.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/3-1-387x266.jpg"},{"title":"4","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/4-1.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/4-1-380x266.jpg"},{"title":"5","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/5-2.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/5-2-377x266.jpg"},{"title":"6","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/6-1.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/6-1-359x266.jpg"},{"title":"7","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/7-1.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/7-1-388x266.jpg"},{"title":"8","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/8-1.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/8-1-376x266.jpg"},{"title":"9","src":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/9-1.jpg","thumb":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/uploads\/2017\/11\/9-1-375x266.jpg"}],"mode":"normal","viewMode":"webgl","skin":"light","sound":true,"pdfPageScale":1.5,"pdfPageQuality":0.90000000000000002220446049250313080847263336181640625,"pdfPageBgColor":"#FFFFFF","pdfUrl":"","thumbnailsOnStart":false,"contentOnStart":false,"rightToLeft":false,"loadAllPages":false,"pageWidth":1000,"pageHeight":1414,"thumbnailWidth":100,"thumbnailHeight":141,"zoom":1,"zoomLevels":"1,1.2,1.5,1.9,2.5,4,6","zoomDisabled":false,"startPage":1,"deeplinking":{"enabled":false,"prefix":""},"lightboxThumbnailUrl":"","lightboxCssClass":"","lightboxText":"","lightBoxOpened":false,"lightBoxFullscreen":false,"backgroundColor":"#818181","backgroundPattern":"","height":400,"fitToWindow":false,"fitToParent":false,"fitToHeight":false,"offsetTop":0,"responsiveHeight":false,"aspectRatio":2,"btnNext":{"enabled":true,"icon":"fa-chevron-right","title":"Next Page"},"btnPrev":{"enabled":true,"icon":"fa-chevron-left","title":"Next Page"},"btnZoomIn":{"enabled":true,"icon":"fa-plus","title":"Zoom in"},"btnZoomOut":{"enabled":true,"icon":"fa-minus","title":"Zoom out"},"btnToc":{"enabled":true,"icon":"fa-list-ol","title":"Table of content"},"btnThumbs":{"enabled":true,"icon":"fa-th-large","title":"Pages"},"btnShare":{"enabled":true,"icon":"fa-link","title":"Share"},"btnSound":{"enabled":"true","icon":"fa-volume-up","title":"Sound"},"btnDownloadPages":{"enabled":false,"url":"","icon":"fa-download","title":"Download pages"},"btnDownloadPdf":{"enabled":false,"url":"","icon":"fa-file","title":"Download pdf"},"btnExpand":{"enabled":true,"icon":"fa-expand","iconAlt":"fa-compress","title":"Toggle fullscreen"},"btnExpandLightbox":{"enabled":true,"icon":"fa-expand","iconAlt":"fa-compress","title":"Toggle fullscreen"},"cameraDistance":2300,"pan":0,"panMax":20,"panMin":-20,"tilt":0,"tiltMax":0,"tiltMin":-60,"bookX":0,"bookY":0,"bookZ":0,"pageMaterial":"phong","pageHardness":1,"coverHardness":4,"pageSegmentsW":8,"pageSegmentsH":1,"pageShininess":20,"pageFlipDuration":1.5,"submit":"Save Changes","socialShare":[],"rootFolder":"http:\/\/www.armandotanzini.net\/wp-content\/plugins\/real3d-flipbook\/"}